crioshock

Crioterapia

Cryo Thermo Shock è un dispositivo terapeutico a doppia componente: una ipertermica, in grado di generare calore con conseguente sensibile e rapido innalzamento della temperatura locale, e una criogenica, regolabile sino a -18° C. Il trattamento dura pochi minuti e viene eseguito manualmente, effettuando un massaggio locale sul paziente. La sua efficacia è data dalle temperature che è in grado di raggiungere in tempi estremamente contenuti, per ottenere gli effetti terapeutici conclamati dalla letteratura internazionale in merito all’impiego del caldo e del freddo.

Indicazioni cliniche

L’applicazione del freddo è indicata in tutti quegli stati di infiammazione acuta derivante da qualsiasi tipo di trauma: lacerazioni e contusioni dei tessuti molli; distorsioni e stiramenti muscolari, tendinei e legamentosi; fratture; mialgie e spasmo muscolare. La riduzione o l’azzeramento del dolore si verifica quasi subito (dopo circa mezzo minuto) e offre alla maggioranza dei pazienti una libertà dal dolore immediata e piuttosto duratura.

Quali sono i campi di applicazione dello Shock termico controllato?

E’ una forma di energia di provata efficacia biologica, somministrata e sottratta in modalità controllata e combinata per una rapida risoluzione del dolore ed un completo recupero funzionale.
Nella pratica sportiva, ma anche nelle attività di tutti i giorni, è possibile procurarsi traumi più o meno importanti. Poter agire sin da subito è fondamentale per ridurre il dolore, bloccare il travaso di sangue ed il gonfiore.
Nel dolore cronico ed acuto, l’intervento dell’azione del freddo e/o del caldo profondo, secondo specifici protocolli, possono contrastare il dolore ed agire sull’origine della patologia.
Nelle patologie articolari, tendinee e muscolari, l’azione del caldo e del freddo costituisce l’approccio essenziale per poter agire in profondità, trattando tempestivamente il dolore e l’infiammazione.
.

Quale è l'azione dello Shock termico?

– Azione analgesica indiretta
– Incremento del microcircolo a livello del connettivo
– Facilitazione del reclutamento muscolare
– Azioni inibitoria sui trigger point
– Efficace incremento del circolo locale determinato dall’alternanza delle risposte biologiche

Come agisce il Cryo-thermo shock sui trattamenti estetici del visto?

Lo shock provocato raffreddando rapidamente la pelle o alternando freddo e caldo (shock termico) induce una serie di reazioni nell’organismo che vanno a stimolare la produzione di collagene. Questo costituente naturale delle cellule è fondamentale per garantire l’elasticità dei tessuti: la sua rinnovata produzione è in grado di appianare le linee del viso, ridurre imperfezioni, rughe e discromie, rendendo complessivamente più tonico e compatto l’incarnato del viso, del collo e del décolleté.
L’alternarsi di vasocostrizione (temporanea riduzione dei vasi sanguigni) seguita da vasodilatazione (dilatazione dei vasi sanguigni) contribuisce all’eliminazione delle tossine immagazzinate nei diversi strati della pelle e a un aumentato apporto di ossigeno e sostanze nutritive. Dopo un ciclo di trattamenti con Cryo-Thermo Shock la pelle risulta più uniforme, tonica e luminosa, grazie a una significativa riduzione dei pori disostruiti da tossine e impurità e al riempimento di rughe e solchi. Anche gli occhi gonfi e stanchi beneficiano della crioterapia, con benefici sul sistema linfatico, attenuazione di arrossamenti, infiammazioni e irritazioni, e in alcuni casi miglioramento di condizioni della pelle come la dermatite, l’eczema, l’acne e la psoriasi.

Come agisce il Cryo-thermo shock sui trattamenti estetici del corpo?

L’applicazione del freddo e del caldo controllati ha una serie di vantaggi e indicazioni per il trattamento di grasso localizzato, cellulite e pelle a buccia d’arancia. In particolare, il trattamento con CRYO T-SHOCK consente di effettuare drenaggi da shock termico e trattamenti anti-età con massaggi controllati su diverse aree del corpo.
Particolarmente efficace sulla cellulite, la crioterapia si serve del freddo estremo per creare vasocostrizione, e successivamente del caldo per indurre vasodilatazione: lo shock termico induce la lipolisi ovvero scioglimento e decomposizione delle cellule grasse. Le cellule di grasso vengono gradualmente smaltite e trasportate dal sistema linfatico per essere eliminate attraverso le vie fisiologiche senza alcun dolore o fastidio per la paziente, e in modo assolutamente non invasivo e sicuro per i tessuti trattati e circostanti..
La pelle precedentemente interessata da cellulite appare così più sana, tonica e omogenea. A ciò si aggiunge l’aumento dei processi metabolici e della circolazione, che inducono un benefico effetto sulle capacità naturali dell’organismo di bruciare calorie e assimilare sostanze nutritive: per innescare una riduzione di peso prolungata nel tempo, la Cryo-Thermo terapia può essere seguita da drenaggio e in alcuni casi da attività fisica e regimi alimentari controllati.

Richiedi un appuntamento

Invia la tua richiesta per un appuntamento o chiedi pure le informazioni sul servizio e sarai ricontattato.

invia

Usi più comuni della Crioterapia

  • Infiammazione acuta derivante da qualsiasi tipo di trauma:

lacerazioni e contusioni dei tessuti molli

Distorsioni e stiramenti muscolari

Distorsioni e stiramenti tendinei e legamentosi

Mialgie

Spasmi muscolari

  • Traumi nella pratica sportiva:

Articolari

Tendinee

Muscolari

  • Trattamenti estetici corpo:

Grasso localizzato

Cellulite

Pelle a buccia di arancia

 

  • Trattamenti estetici del viso:

Elasticità dei tessuti

Appianare le linee del viso

Ridurre imperfezioni

Rughe

Discromie