SS_288-elettrostimolazione

Elettrostimolazione

L’elettrostimolazione è una tecnica che prevede l’utilizzo di un particolare apparecchio, denominato elettrostimolatore, il quale produce stimoli che determinano contrazioni fisiologiche. Viene eseguita attraverso elettrodi che si applicano su uno o massimo due muscoli.
L’elettrostimolatore genera impulsi a bassa frequenza che provocano una contrazione muscolare simile a quella volontaria. Per una serie di motivi è controindicata a donne in gravidanza, a soggetti affetti da cardiopatie o aritmie, a chi soffre di epilessia e di ipertensione arteriosa.

Quando si deve usare l'Elettrostimolazione?

L’elettrostimolazione può essere usata nei seguenti casi:
– per rafforzare o mantenere la tonicità muscolare, specie a seguito di infortunio
– per recuperare il tono dei muscoli in seguito ad un intervento chirurgico
– per far acquistare ai muscoli più forza e resistenza
– per bruciare le riserve di grasso localizzato

Quando NON si deve usare?

Non c’è bisogno dell’elettrostimolazione quando:
– la muscolatura è già tonica e si può praticare un’attività sportiva
– questa voglia sostituire appieno l’esercizio fisico
– si intenda dimagrire contando solo su questa

Quali sono i benefici dell'elettrostimolazione?

Di seguito un breve riepilogo dei vantaggi dell’elettrostimolazione:
– a livello sportivo tutela il sistema muscolo-tendineo, lo allena e lo tonifica. Riduce i tempi di recupero e migliora la circolazione sanguigna. Particolarmente indicato per gli atleti che devono riabilitare il tono muscolare di un arto immobilizzato.
– a livello estetico migliora il micro-circolo capillare, tonifica e rassoda i tessuti, riduce in piccola quantità il grasso e le adiposità come la cellulite.

Richiedi un appuntamento

Invia la tua richiesta per un appuntamento o chiedi pure le informazioni sul servizio e sarai ricontattato.

invia

Usi più comuni della Elettrostimolazione

  • Recuperare tonicità muscolare:

Infortuni

Interventi chirurgici

  • Acquisire più forza e resistenza nei muscoli;

 

  • Bruciare riserve di grasso localizzato.