Si tratta di un tipo di attività motoria in cui prevalgono movimenti graduali e a basso impatto, eseguiti a corpo libero, senza richiedere uno sforzo particolare a chi li pratica. Vediamo come funziona, quali sono i benefici e a chi è maggiormente indicata la ginnastica dolce.
I BENEFICI DELLA GINNASTICA DOLCE
I vantaggi della ginnastica dolce sono molteplici. Tra i benefici a livello fisico evidenziamo, ad esempio:
- tonificazione generale del corpo;
- correzione di posture scorrette, spesso causate dalle ore in ufficio davanti al computer;
- maggiore flessibilità;
- più consapevolezza del proprio corpo;
- miglioramento cardio-vascolare;
- promozione di uno stile di vita sano e attivo.
La consapevolezza, in particolare, è uno degli aspetti principali della ginnastica dolce: il movimento, infatti, non è finalizzato alla sola esecuzione, ma la persona deve osservarsi e ascoltarsi al fine di prendere più coscienza di sé.