Onde_d_Urto_Bali

Onde d'urto

Le onde d’urto radiali sono impulsi sonori (onde acustiche) di breve durata e di alta energia che vengono impiegate in ambito ortopedico e fisioterapico per trasmettere attraverso l’epidermide movimenti di altissima pressione, diffondendoli poi radialmente attraverso il corpo.
La terapia con onde d’urto è indicata per le diverse tipologie di tendinopatie o in caso di borsite subacromiale, fascite plantare, entesopatie croniche nonché in alcuni casi di coxartrosi e nel trattamento di contratture e stiramenti muscolari.

IL Centro Serena ha scelto EMS Medical

Il Centro Serena, nel proporre tecnologie ad onde d’urto, ha scelto EMS Medical – azienda elvetica punto di riferimento internazionale nella ricerca e sviluppo di tecnologie mediche – che ha l’onore di esser stata la prima ad intuire l’applicazione medica delle onde d’urto extracorporee (ESWT) nelle patologie muscolo-scheletriche. Infatti, nel 1997 EMS ha brevettato la prima Swiss DolorClast®, l’originale apparecchio basato su onde d’urto radiali che ha dettato nuovi standard nel trattamento di tendinopatie e calcificazioni.

Swiss DolorClast® Master dispone di 17 protocolli già pronti con impostazioni predefinite consigliate e la possibilità di creare fino a 200 protocolli di trattamento personalizzati.

Dedicato a una terapia orientata al paziente, Swiss DolorClast® Master consente di memorizzare le schede dei pazienti automaticamente con la storia del trattamento e offre una soluzione di Visual Analog Scale per monitorare la riduzione del dolore durante il trattamento. Inoltre, integrando una guida terapeutica completa, il dispositivo offre l’accesso a definizioni anatomiche e cliniche, ad una lista di studi clinici, controindicazioni e rischi per ognuno dei 17 protocolli..

Richiedi un appuntamento

Invia la tua richiesta per un appuntamento o chiedi pure le informazioni sul servizio e sarai ricontattato.

invia

ems

Usi più comuni delle onde d'urto

  • Tendinopatie
  • Borsite subacromiale
  • Fascite plantare
  • Endesopatie croniche
  • Coxartrosi
  • Contratture
  • Stiramenti muscolari
  • Rigenerazione ossea dopo una frattura
  • Rigeneraizione cutanea in caso di:

Ustioni

Ulcere

Ferite in genere